I bambini piccoli sono soliti effettuare due sonnellini al dì, ma a un certo punto preferiscono passare a un solo pisolino. Quando avviene questo passaggio? Scopriamo insieme cosa dicono in merito gli esperti e quali sono i principali benefici del sonno per il bebè.
Fino ai sei mesi circa il neonato fa più sonnellini al giorno per un totale di circa 4 o 5 ore. Dai sei mesi fino a circa i 12-21 mesi, invece, effettua due sonnellini al giorno: uno di mattina e l’altro di pomeriggio. Entrambi i pisolini sono assai importanti per soddisfare il bisogno di riposo del piccolo.
Tra i 12 e i 21 mesi poi si ha il passaggio da due sonnellini a uno solo.
Da due sonnellini a uno solo: cosa dice l’esperto
Secondo il medico pediatra Hannah Chow: “Si tratta di un passaggio molto lento: tipicamente tra i 12 e i 21 mesi. Ci sono giorni in cui il bambino farà un solo sonnellino, altri in cui ne farà due. All’età di 21 mesi, dormirà una volta al giorno fino a 3 anni”. Insomma a partire dai 21 mesi in poi il piccolo dovrebbe regolarizzare il suo sonno, riducendo a uno il sonnellino quotidiano.
Sonnellino del bambino: l’importanza dell’orario
Per rendere il sonnellino rigenerante e piacevole per il bambino, è importante dargli una routine, ovvero associare il momento del riposo a degli orari specifici. Un buon sonno, del resto, è fondamentale per il benessere psico-fisico del bambino.
In particolare un recente studio ha dimostrato che il sonnellino del pomeriggio è molto importante per lo sviluppo cognitivo del linguaggio e della memoria lessicale (in particolare per l’associazione del nome a un determinato oggetto).
A quanto pare la durata ideale del sonnellino pomeridiano è di 50 minuti, ma quando il bebè è molto piccolo è normale che dorma molto di più.
Invece da noi é gia tanto se si parla di un sonnellino pomeridiano 😂😂
È gia tanto se si dorme la notte 😂😂
Ovvio!! Qui in 18 mesi non abbiamo mai dormito una notte intera 🤣🤣😪😪
Mia figlia circa dopo l’anno credo facesse solo il riposino di pomeriggio, forse pure prima. Ma alla fin fine mi sembra il minimo, sveglia alle 9, riposino dalle 12/12.30 fin le 16 e poi nanna per le 20.30/21. Quando doveva dormire ancora?
Il mio ha 10 mesi e mezzo….ed e’da un paio d settimane che dal riposino dopo pranzo,arriva a qst’ora per il sonno della notte!
Appunto io sto giusta lottando ora per il pisolino pomeridiano…Non c’è verso aiutooo