-
50 cose che dovremmo permettere di fare ai nostri bambini prima dei 12 anni
Ascoltando i racconti dei nostri genitori e dei nostri nonni, si materializzano immagini di un'infanzia ben lontana dalla nostra e ancor di più da quella ... -
Tutti i benefici della didattica all'aperto (ma anche le criticità)
La didattica all'aperto sta ottenenedo sempre maggiori consensi, grazie ai numerosi vantaggi che offre. Esistono però anche alcune criticità. Didattica all'aperto: i pro Parchi, boschi ... -
Ecologia affettiva: come aiuta i bimbi che soffrono di ADHD
L'ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder) ossia disturbo da deficit di attenzione e iperattività, è una patologia che rende il bambino irrequieto costantemente, in perenne ricerca ... -
Inghilterra, sempre più scuole nel bosco: aule all'aperto e lezioni con gli alpaca
In Norfolk, in Inghilterra, è nata una scuola nella foresta del tutto innovativa e destinata ad aiutare i bambini con problemi di apprendimento, ma anche ... -
Come trasmettere l'amore per la natura ai bambini
In un’epoca in cui l’ambiente viene costantemente maltrattato nonostante le ormai sempre più frequenti avvisaglie di cedimento che portano conseguenze spesso dolorose, educare i bambini ... -
Bimbo di 9 anni dona la sua paghetta per salvare gli alberi
Achille, un piccolo studente di nove anni che vive nel comune di Mira a Venezia, compie un atto generoso per la natura. Il bambino, provato ... -
Hoppipolla: l'asilo nido che regala un tuffo nella natura
Dimenticate sale chiuse, edifici soffocanti, regole rigide: a Sequals, un piccolo comune in provincia di Pordenone, è nato Hoppipolla, un asilo nido innovativo che sorge ... -
Benessere per il corpo e la mente: lo shinrin-yoku o bagno nella foresta
Lo Shinrin-yoku è una pratica salutare e terapeutica originaria del Giappone, al fine di recuperare l'equilibrio psicofisico grazie a una lunga passeggiata nella foresta. Un'abitudine ... -
Summer Camp: vacanze per bambini a contatto con la natura
Le scuole sono terminate e i bambini hanno bisogno di riposarsi dopo un lungo periodo dedicato principalmente allo studio. Dopo buona parte dell’anno passata in ... -
Il contatto con la natura rafforza l'armonia familiare
Le scadenze lavorative, la vita frenetica, il traffico cittadino e gli impegni che caratterizzano le nostre giornate ci assorbono totalmente influenzando troppo spesso il nostro ...