Tag: educazione e psicologia
-
Quando si parla di bambini oggi si corre un duplice rischio: l’eccessiva patologizzazione o l’idealizzazione. Ciò può indurre ad approcciarsi al bambino con una lente ...
-
Sempre più spesso vediamo e sentiamo parlare di pensiero positivo e affermazioni positive: in un video virale, una mamma americana mostra le "morning affirmations" con ...
-
La percezione di sé e del proprio corpo è un tema sempre più presente nella vita quotidiana, soprattutto tra adolescenti e bambini, che con la ...
-
Sapete quanto tempo impiegano i bambini a riconoscere la voce della mamma? Meno di un secondo. È una risposta stupefacente, che ci giunge da un ...
-
Il benessere mentale nel nostro paese non viene considerato come una priorità, lo dicono i numeri. Solo un minorenne su 12 dice di stare bene ...
-
Il drastico cambiamento climatico, le microplastiche, lo smaltimento dei rifiuti, l’inquinamento, la desertificazione di alcune aree, lo scioglimento dei ghiacciai. Queste e mille altre parole ...
-
Non solo gli adolescenti ma anche i bambini possono manifestare il rifiuto di andare a scuola. Ci riferiamo in particolare alla fascia di età dai ...
-
Si avvicina guardandovi dritti negli occhi, tiene il mento alzato in segno di sfida, il passo è fiero, sa quello che vuole e farà di ...
-
Per molti genitori è comprensibilmente difficile interfacciarsi con i figli adolescenti, percepiscono estenuante la tensione e la sfida continua a cui si sentono sottoposti.Ci si ...
-
Il fenomeno della separazione di coppie con figli in età infantile ed adolescenziale è sempre più diffuso. La tendenza è quella di “normalizzare” la fase ...