La recente notizia dell'abolizione dei voucher INPS ha determinato un vero e proprio caos soprattutto tra le mamme lavoratrici che hanno difficoltà a conciliare i tempi del lavoro con i tempi di cura dei bambini piccoli. Sembra però che qualcosa cominci ad andare per il verso giusto, per lo meno a riguardo del Voucher Baby Sitting.
Il Voucher Baby Sitting: cos'è e a che serve
Il decreto legge del 17 marzo aveva cancellato l'acquisto dei buoni per baby sitting ma l'INPS ha fatto un passo indietro. Il Voucher Baby Sitting - che ricordiamo è un buono da 600 € della durata di sei mesi - era un'alternativa molto comoda per le mamme lavoratrici dipendenti o autonome, che rinunciavano al congedo parentale e così coprivano le spese per l'asilo nido o la baby sitter.
Fino a dicembre 2018 se ne potrà usufruire
Il contributo cancellato, verrà ripristinato e le domande potranno essere inoltrate fino a dicembre 2018. Il Governo, nel frattempo, si è già messo al lavoro per individuare soluzioni alternative che siano fruibili dalle mamme anche dopo dicembre 2018, per tutelare la mamma lavoratrice.
Stefano Serreli
Finalmente un bonus babysitter