Avete bambini sempre contro? Contro di voi, contro la scuola, contro le regole…ebbene, se ora è per voi motivo di stress e frustrazione come genitori, da grandi potrebbe essere un vantaggio per loro.
Stando ad un recente studio pubblicato sulla rivista Developmental Psychology, i bambini che da piccoli sfidavano le regole e rispondevano sempre “no”, sono quelli che hanno fatto più strada nella vita, costruendosi una brillante carriera scolastica e lavorativa e guadagnando molti soldi.
Genio e sregolatezza porta bene?
Lo studio ha monitorato, in Belgio, quasi 3000 persone per più di 40 anni. Da quando avevano 10-12 anni negli anni Sessanta, fino alla fine degli anni Duemila. I dati raccolti hanno sottolineato come quei bimbi sempre in disaccordo con regole e restrizioni, oggi sono lavoratori affermati e gratificati dal successo.
Naturalmente le ragioni del successo di un individuo sono da ricercare anche in altri fattori: il quoziente intellettivo, lo stato socioeconomico della famiglia d'origine, l’impegno scolastico, ma pare che anche l’atteggiamento di continua sfida nei confronti delle regole e dei doveri prestabiliti è una predisposizione che porta ad essere più competitivi, a pensare con la propria testa e a non dare nulla per scontato.
In particolare, quello che è emerso dalla ricerca è che questo tipo di bambini, una volta diventati grandi, tendono a guadagnare di più. Anche se non è chiaro il motivo di questa correlazione, è stato ipotizzato che questi bambini siano individui naturalmente più portati a difendere i propri interessi, lottando per ottenere quello che vogliono. Ma la loro naturale inclinazione alla disobbedienza alle regole, potrebbe far pensare anche che siano più propensi a trovare modi non propri etici per raggiugere l’obiettivo.
Ascoltare i propri figli, sempre e comunque
Naturalmente, però, come genitori, bisogna prestare attenzione ad atteggiamenti troppo “ribelli” dei propri figli e mantenere viva la comunicazione. Come sottolinea la giornalista esperta in temi familiari Donna Gorman, in un articolo sul Times: “Ascolta sempre i tuoi figli e chiedi sempre spiegazioni sul loro punto di vista. Magari, mentre parlano puoi individuare qualche punto debole nel loro ragionamento, sul quale far leva per portarli dalla tua parte. Oppure puoi scoprire che in fondo hanno ragione loro. O ancora, negoziare. Chiarendo però bene in anticipo che cosa succede se le nuove regole vengono infrante di nuovo”.
Stefano, le premesse sono buone…. :-)
Io ci credo, mia sorella era così è a realizzato tante cose.
Filippo Bolognini
È proprio il mio cucciolo….capriccioso e disubbidiente😥😥😥
Dalila Pasino Dome Razzano ora Lorenzo fa i capricci ma un domani avrà successo 😁
Che il SIGNORE sia in ascolto 😂
😂😂
Davvero!!!
Meno male!
Rincuorato ???? Io sono scleratoooooooo
Elena Venturini te lo dicevo ioooooo
Non sono ancora rincuorata! 😜
Eh ma te non sei facile da accontentare….
Lo sooooo 😂😂😂
Speriamo allora nel futuro.. X adesso io ho lo sclero totale
Nelly Bonelli 😄
😄😄😄Speriamo bene allora. ..
Da una parte è vero!sempre rispetto per gli altri ma con un carattere forte è sicuro che vai avanti…..mio figlio e tosto!!!!!😅😅😅😅😅😅
Maaaa speriamo …. Il mio allora comanderà il mondo . Ahahah
Oh mamma…fosse vero!?!
L’educazione al giorno d’oggi non paga!
Non avevo dubbi che mio figlio saprà farsi valere. È troppo testardo!!!
Magariiii fosse cosi …..io ho un figlio di 2 anni e mi ha fatto venire l esaurimento ahahahahahah
Laura Monti, per la tua piccola belva ♡
Speriamo bene….
…vabé…”nella botte piccola c’è il vino buono”…ecc ecc
Avremo un The King in Italia… Nel frattempo io sclero….😂😂
Valerio Fratoni i nostri diventeranno padroni del mondo allora!!! 😆😆
Chissà ..
Beh almeno questo🙄🙄🙄🙄
Buone notizie ahah 😂🙉 Mirco Spighi