I consigli per viso e corpo dopo la gravidanza

La gravidanza è un percorso di vita che cambia corpo e mente, che può spaventare la neomamma per l’insorgere di alcuni inestetismi con cui fare i conti sia durante i nove mesi sia subito dopo il parto.

La mamma alle prese con dubbi e paure non immagina che per migliorare viso e corpo dopo la nascita del bebè non servono magie particolari, soltanto qualche attenzione di bellezza in più e una corsa ai ripari tempestiva.

Cosa fare contro gli inestetismi dopo la gravidanza

La prima cosa da sapere è che i cambiamenti di viso e corpo durante la gravidanza sono temporanei: i capelli fragili, la pelle spenta e le occhiaie mai avute prima, le smagliature o le macchie della cute.

LEGGI ANCHE: Come prevenire le smagliature con una corretta alimentazione

Si tratta di inestetismi che possono presentarsi durante gravidanza e dopo la nascita del proprio figlio, ma che tendono a scomparire entro pochi mesi dalla nuova vita di mamma.

Come migliorare viso e pelle

In che modo è possibile illuminare viso e pelle dopo il parto?  In primis concedendosi almeno dieci minuti al giorno per se stessa. Se le occhiaie dovute alla stanchezza e il  poco sonno fanno compagnia dalla mattina alla sera, occorre scegliere un trattamento specifico che aiuti a ridare splendore al viso. Esistono prodotti rivitalizzanti e nutrienti, ma anche creme per il viso dalla texture fresca e idratante.

Se invece il problema dopo il parto riguarda la pelle e sono comparse piccole macchie scure, il nostro consiglio è quello di contattare un dermatologo. È indispensabile una visita che aiuti a capire con quale terapia intervenire. Le macchie vanno curate subito. Un piccolo sacrificio per incastrare tutti i doveri da neomamma permetterà di risolvere il problema immediatamente, senza trascurare il viso.

Dopo la gravidanza, come migliorare i capelli?

Se dopo il parto i capelli da luminosi e folti sono diventati spenti e fragili non bisogna preoccuparsi più del dovuto. Dipende dal ciclo vitale del capello, che riprende il suo naturale corso, poiché in gravidanza era rallentato dalla produzione di estrogeni.

LEGGI ANCHE: Caduta dei capelli durante l’allattamento: cause e rimedi naturali

La soluzione? Chiedere aiuto al parrucchiere di fiducia e scegliere dei prodotti rinforzanti che abbiano una performance anticaduta e stimolatrice della crescita. Questo perché durante il post parto è importante nutrire le radici del capello e rinvigorire la chioma resa fragile dagli ormoni. 

Il video della settimana

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *