L'affermarsi di Internet e della maggiore facilità di diffusione delle informazioni ha comportato conseguenze che, fino a qualche anno fa, non erano nemmeno immaginabili. Educare un figlio abbracciando diverse filosofie di pensiero ha portato alla spaccature tra genitori alternativi e genitori tradizionali.
E, non di meno, la panoramica delle visioni opposte e differenti è sempre maggiore: in ambito di educazione dei figli, un tempo esistevano delle rigide regole che tutti i genitori condividevano, mentre oggi non c'è più uniformità di pensiero e agli assiomi si sono sostituite teorie diverse fra loro in cui nessuna è migliore di un'altra.
Genitori alternativi quando spopola l'homeschooling
Se fino a qualche anno nessuno avrebbe messo in dubbio la bontà di iscrivere i propri figli a scuola e di impartire loro una formazione ed educazione tradizionale, oggi sono sempre di più i genitori che decidono di abbracciare l'homeschooling, ovvero l'educazione a casa.
Griffes si o griffes no?
Oppure, pensiamo ai nostri genitori che sono cresciuti a forza di pane e Carosello prima della nanna: personaggi simpatici e canzoncine orecchiabili rendevano più piacevole l'ora di andare a letto; oggi, oltre ad avere una visione più critica del consumismo, ci sono genitori che decidono addirittura di crescere i loro figli a completo digiuno dai marchi commerciali, per permettere loro di sviluppare un senso critico nei confronti del prodotto in se' e non solo del brand.
Addio pannolino
In termini ancora più estremi ci sono genitori che decidono di crescere i loro figli senza l'uso del pannolino: studiando il viso e le espressioni del proprio figlio, anche se piccolissimo, si percepisce che è sul punto di “liberarsi” e, quindi, un genitore può tempestivamente metterlo sul gabinetto…
Insomma, di esempi di genitori alternativi ce ne sono molti e le opinioni nei loro confronti sono le più diverse: si va dall'ammirazione allo scetticismo, con tanto di accusa di snobbismo e di essere radical chic.
E voi che ne pensate dei genitori alternativi? Fanatici o modelli da seguire, in grado di togliersi dalla massa del “se così fanno tutti”?
Se le novità e la sperimentazione è quella che ci ritroviamo oggi!!!! SEMPRE E SOLTANTO, LA TRADIZIONALE!!!!!
strenua opposizione alle griffe ma poi non sono capaci di dire un piccolo NO ai figli.impegnamici in cose più serie per piacere
Dove.c’è.amore.c’è.famiglia
tutto il.resto.pregiudizi.