Quando l'amore e la solidarietà vanno oltre ogni guerra: un'infermiera ebrea allatta il bimbo palestinese, e la storia fa il giro del web.
È successo in un ospedale dove sono giunti dei feriti in seguito ad un incidente stradale: un uomo, che purtroppo non ce l'ha fatta, e la moglie ricoverata con un trauma cranico e trasferita in terapia intensiva. Con loro viaggiava il figlio, il piccolo Yaman, che piangeva incessantemente e rifiutava il biberon.
Infermiera ebrea allatta il bimbo palestinese: una seconda mamma
All'ospedale sono giunte le zie del piccolo Yaman, e hanno spiegato che sin dalla nascita il bambino era nutrito con l'allattamento al seno. C'era bisogno di una donna che avesse del latte materno, e quindi si è offerta Ola Ostrovsky-Zak, un'infermiera 34enne presente all'ospedale. Le zie commosse hanno abbracciato la donna, che secondo l'Islam è diventata la seconda mamma di Yaman poiché lo ha allattato per cinque volte.
L'appello social per salvare Yaman
Successivamente l'infermiera ha postato la storia sulla pagina Facebook "Leche League", un'associazione di madri pro-allattamento al seno, lanciando un appello per salvare il piccolo Yaman. Hanno risposto presente circa 1.000 madri ebree, arabe e arabe israeliane. Una grande dimostrazione del cuore immenso delle mamme, ma anche una prova tangibile che l'amore supera ogni conflitto etnico, razziale o nazionalistico.
Il video della settimana
Anche io L avrei fatto… ❤️️è un piccolo angelo innocente … tutto il mondo le paese!!
❤❤❤😍
Anche io amore bello ne avevo pure a fiumi tesoro bello bello😘😘😘❤️❤️❤️
Ma ci mancherebbe…. Le idiozie degli adulti e l infinita cattiveria di questo mondo non c entrano nulla con i bambini💗
Ma che notizia è per una mamma non esiste alcuna religione, colore, razza ecc. Un bambino lo si ama e basta lo si salva a prescindere da tutto
Miracolo
Il fatto che si debba rimarcare l’appartenenza religiosa ci insegna quanto gli uomini e donne bastino a se stessi per essere persone civili.
bravissima .