Tag: educazione del bambino
-
C’è una sottile differenza tra un bambino ineducato e uno maleducato. I bambini ineducati non hanno consapevolezza delle loro azioni, perché nessuno ha spiegato loro ...
-
La parola disciplina significa guidare e insegnare e non ha nulla a che vedere con i concetti di punizione e di controllo. I genitori, quindi, ...
-
"Sei stato cattivo, Babbo Natale non ti porterà regali!". Qualche mese prima di Natale si apre ufficialmente la stagione dei "ricattini", ma lo psicologo Alberto ...
-
Le crisi di finto pianto del bambino sono un fenomeno al quale ogni mamma è abituata e che occorre imparare a gestire nel migliore dei ...
-
Ogni mattina la stessa storia: tuo figlio infila la manina nel pacchetto dei biscotti, ne afferra uno, lo tira fuori e... scoppia la tragedia! Il ...
-
L'educazione finanziaria comincia già da piccoli ed è per questo che molte famiglie, in Italia, danno la paghetta ai bambini per trasmettere il giusto valore ...
-
Obsoleto. Il più tradizionale degli ordini di punizione impartito dai genitori ai propri figli ("Fila in camera tua!") sarebbe un abuso educativo e, pertanto, andrebbe ...
-
Una volta superata l'età dei tre anni e in concomitanza con l'ingresso nella scuola dell'infanzia, i bambini iniziano a sviluppare maggiori competenze sociali. La fase ...
-
Avete figli maschi? Cercate di non commettere degli errori molto comuni per chi ha in casa dei bei maschietti, che un giorno dovranno diventare degli ...
-
Ormai da molti anni è in voga, in particolare nella scuola dell'infanzia, l'abitudine da parte delle maestre di dare ai bambini delle caramelle se si ...