È una festa nata solo da qualche anno, ma è molto sentita. Racconta di un legame speciale, indissolubile e magico. È la Festa dei nonni del 2 ottobre, una ricorrenza amata da grandi e piccini che riunisce le famiglie e diverte i bambini. Sì, perché i bambini approfittano della Festa dei nonni per trascorrere una giornata diversa, si impegnano per dei regali fai da te o per festeggiare in completa allegria una giornata che sentono molto.
Ecco allora che abbiamo pensato a dei consigli per tante idee carine ed economiche per la Festa dei nonni. Sono idee originali e personalizzate che hanno un unico scopo: far felici gli amati nonni con un pensiero non pensato in base al suo valore economico ma dando attenzione all’amore, per un gesto che racconti il legame tra nonno e nipote.
Regali economici per i nonni
I nonni si accontentano di poco. Renderli felici con una pensiero pensato appositamente per la giornata, come ad esempio una poesia o un pensiero economico, sarà molto facile. La cosa importante è far parlare il cuore. Tra le scelte su cui puntare vi sono gli oggetti utili, che fanno sempre comodo. In previsione della stagione fredda sono perfetti guanti, sciarpe o cappelli in lana ma anche qualche pullover (che nei negozi si trova di qualsiasi fascia di prezzo) o paraorecchie.
Si anche agli oggetti personalizzati: calendari con foto buffe per ogni mese, tazze per la colazione, quadri su tela, puzzle ricordo o piccoli oggetti come complementi di arredo.
Vanno benissimo anche i prodotti per la cura della persona: dopobarba e saponi per i nonni, creme e profumi per le nonne.
Infine, una scelta che va sempre di moda e mette l’acquolina in bocca a grandi e piccini è una torta a tema: il successo è assicurato e il palato di tutti ringrazierà!
Festa dei nonni: lavoretti fai da te
Per i lavori fai da te servono pochi soldi e tanta creatività. Con l’aiuto delle maestre d’asilo, o con un po’ di fantasia in casa e il supporto dei genitori, è necessario utilizzare carta, colori, colla e forbici.
Mescolando insieme un po’ d’arte e simpatia sarà abbastanza facile creare dei lavoretti per la festa dei nonni. Un album dei ricordi che racconti la storia della famiglia, un segnalibro per i nonni amanti della lettura, un biglietto di auguri a tema, un portafoto, un lavoretto di carta (con animali, fiori o altro) ma anche un oggetto con dipinta l’impronta colorata della mano del bambino.
Può essere un piatto di porcellana bianco oppure un altro oggetto della casa. I nonni apprezzeranno tantissimo l’idea di avere la mano del nipote sempre con sé.
Festa dei nonni: poesie
Un regalo originale per la Festa dei nonni è dato dalle parole, inguaribili manifestazioni di romanticismo. È un’idea perfetta per i bambini più grandi, che sanno già scrivere le prime frasi e con la loro calligrafia possono costruire pensieri personalizzati o poesie affettuose.
Filastrocche se i bambini sono ancora all’inizio con il linguaggio lessicale, pensieri personali se i nipoti sono già in prima elementare.
Possono essere ricordi di momenti trascorsi insieme o auguri a tema: ogni pensiero scritto con il cuore andrà benissimo. Una volta scritto basterà confezionarlo con una busta da lettera originale e disposto in casa in modo che sia visibile ai loro occhi. Sarà una bellissima sorpresa farglielo trovare appeso con una molletta colorata o con un filo che lo fa scendere sotto ai loro occhi.
I nonni non hanno bisogni di regali vogliono affetto e amore dai propri nipoti.