I videogiochi che aiutano i bimbi dislessici

videogiochi bimbi dislessici

Sembra strano leggere certi studi, ma aiutano a capire quanto sia facile cadere in pregiudizi e luoghi comuni, anche quando si tratta di maternità e famiglia.

Una ricerca pubblicata sulla rivista Scientific Reports ha spiegato a mamme e società che alcuni videogiochi sono in grado di velocizzare la capacità di lettura dei bimbi dislessici.

Bimbi dislessici: che cosa dice la ricerca sui videogiochi

Lo studio è stato condotto in Australia da un team di giovani ricercatori, tra cui diversi italiani. I due capo gruppo sono Simone Gori, del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università di Bergamo e  Andrea Facoetti del dipartimento di Psicologia Generale dell’università di Padova. Insieme a Sandro Franceschini, Sara Bertoni, Piergiorgio Trevisan, Luca Ronconi, Kit Double e Susan Colmar, due ricercatrici dell’università di Sidney, hanno portato avanti uno studio che mostra come l’utilizzo di un videogioco d’azione, per poche ore al giorno, possa migliorare la velocità di lettura dei bimbi dislessici.

Il merito è della stimolazione dei circuiti del cervello. I risultati si hanno nella memoria dei suoni del linguaggio e nell’attenzione visiva del bambino.

Il video della settimana

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.