I vaccini in gravidanza che mettono al riparo il bebè

L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha messo a punto un calendario di vaccinazioni da effettuare in gravidanza al fine di proteggere il feto da eventuali malformazioni e di prevenirne la morte perinatale.

Il vaccino anti-rosolia prima della gravidanza

Tutte le donne in età fertile che desiderano mettere al mondo un figlio dovrebbero sottoporsi al Rubeo Test, il quale permette di sapere con certezza se si è già contratta in passato la rosolia. Qualora l’esito sia negativo è necessario vaccinarsi contro questa patologia che, se sopraggiunge durante i 9 mesi di gestazione, può essere molto pericolosa per il feto. Chi ha deciso di mettere in cantiere un figlio, dunque, e non ha sviluppato gli anticorpi contro la rosolia, deve sottoporsi al vaccino MPR (morbillo /parotite /rosolia).

I vaccini in gravidanza disposti dall’Oms

L’OMS consiglia alle donne incinte di effettuare i seguenti vaccini:

  • il vaccino contro l’influenza a partire dal secondo trimestre di gravidanza;
  • il vaccino trivalente contro difterite, tetano e pertosse tra la 27esima e la 36esima settimana. 

Il video della settimana

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *